
Secondo varie fonti il Naadam, la festa nazionale mongola, si svolge a metà luglio. E in effetti sembra che a Ulaanbatar ci siano stati eventi dal 13 al 16 luglio. Pensavamo dunque di aver perso l’occasione di ammirare uomini muscolosi in mutandoni che fanno la lotta… E invece… fortuna vuole che siamo atterrati a Murun, nel nord della Mongolia, il giorno in cui iniziava il Naadam della provincia!

In realtà il Nadaam si festeggia in date diverse fra luglio e agosto in ogni parte della Mongolia, in grandi stadi, in villaggi minuscoli e nella steppa in immense praterie 🙂 Se avete intenzione di andare in Mongolia in quel periodo, informatevi bene, magari attraverso le guesthouse (dato che è abbastanza difficile trovare le info in inglese su internet), e provate a partecipare ai festival dei villaggi più piccoli.

Il Naadam consiste principalmente in 3 gare: corse di cavalli, wrestling e tiro con l’arco.
Corse di cavalli
Ci sono varie categorie di corse in base all’età del cavallo e alla distanza percorsa. Le gare più seguite sono quelle degli stalloni di 4 anni, che a quanto pare sono i cavalli più forti e corrono fino a 23 km! I fantini sono bambini o ragazzini fra gli 8 e 13 anni… Ci hanno detto che a volte partecipano anche le ragazzine.


Wrestling
No, non si tratta di combattimenti alla Hulk Hogan. Le regole sono un po’ diverse e i protagonisti pure!!! Ci sono 8 gironi e i lottatori combattono tutti allo stesso tempo sul prato degli stadi, fino alla sfida finale fra i due più forti! Perde chi mette per primo le ginocchia o la schiena per terra. Partecipano solo gli uomini.



Tiro con l’arco
Sia uomini che donne competono in questa gara, vestiti con abiti e cappelli tradizionali. Gli archi sono corti compositi, fatti di legno e ossa e sono gli stessi che usavano le armate invincibili ai tempi di Gengis Khan. Anche in questa gara si va ad eliminazione diretta.


E poi?
Queste feste sono sempre accompagnate da danze in maschera (Danza dei Lama o Tsam) dei monaci buddisti, parate, balli di bambini ed altri eventi.



I mongoli sono fan sfegatati del Nadaam, dunque la partecipazione è elevatissima! E forse la parte più interessante per noi è stato osservare e studiare gli spettatori, vestiti a festa e spesso in giro a cavallo 🙂



Great post 🙂
LikeLiked by 1 person
state facendo un viaggio bellissimo anche per noi, che siamo al caldo e con una crisi di governo mai vista….che squallore!
LikeLike
Cercheremo ispirazione qua in Cina fra le reliquie di Mao 😉
LikeLike